Le comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono uno strumento nuovo per promuovere lo sviluppo energetico, economico e sociale del territorio.
Le recenti evoluzioni normative e le misure economiche indicate nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (2,2 miliardi di euro di finanziamenti dedicati a CER) previste per i Comuni con meno di 5 mila abitanti, genereranno interessanti opportunità per la realizzazione di questo tipo di iniziative che tuttavia, per essere attuate con successo, necessitano di un’adeguata progettualità ed un’efficiente organizzazione dei servizi di supporto.
Questi i temi che saranno trattati nell’incontro nel corso del webinar.
Nei prossimi giorni sarà divulgato il programma.
Webinar del 3 marzo 2021.
“Le Comunità Energetiche, una nuova opportunità per cittadini, imprese e territorio” per stare nel grande capitolo della transizione ecologica ed energetica del Recovery Plan Italia.
Sono intervenuti:
– Rolando Roberto – Consigliere Italia Solare e Responsabile Gruppo di Lavoro sulle Comunità Energetiche.
– Alberto Peretti – Genius Faber e Coordinatore Comitato Scientifico di Impresa21.
– Attilio Piattelli – SunCity in collaborazione con l’Associazione Impresa21.
– Carlo Ricci – esperto di Sviluppo locale (GAL Maiella Verde).
– I rappresentanti delle associazioni organizzatrici RATI, AIPEC e Fondazione HUBRUZZO.