Ultime news
Ad
Tag

Trigno Residenza Diffusa

Browsing

Trigno Residenza Diffusa è un progetto supportato dal Gal Maiella Verde che intende migliorare la qualità della vita dei soggetti fragili in particolare degli anziani nell’area dell’Alto Vastese in Abruzzo. L’attenzione è rivolta ad affrontare le problematiche tipiche delle aree interne, tra cui quelle dell’assistenza sanitaria, dello spopolamento dei borghi e del relativo degrado edilizio nonché della lontananza dai servizi essenziali.

Il progetto sviluppa un modello di comunità al servizio delle persone anziane promuovendo l’innovazione e ricorrendo alle soluzioni offerte dalle tecnologie digitali e investendo nel recupero di edifici e spazi pubblici per adibirli a nuove attività o per creare occasioni di interazione sociale e culturale in un’ottica di sviluppo della silver economy.

Il giorno Giovedì 6 Aprile, a partire dalle ore 10.30, presso il Centro Anziani di Celenza sul Trigno, ubicato in Via Rinascita, si terrà un incontro volto alla presentazione dei laboratori ricreativi e culturali promossi dal progetto Trigno Residenza Diffusa.

Sono invitati a partecipare tutti gli iscritti alla comunità e gli interessati.

A seguire la locandina dell’evento

Per informazioni contattare il referente della Comunità Roberto Colella – tel. 328 8627594 

Da ABRUZZOWEB.IT

“CHIETI – Una “residenza diffusa“ tra Celenza, Torrebruna e San Giovanni Lipioni, in provincia di Chieti, la prima in Abruzzo.

Una rivoluzione nell’ambito dell’assistenza destinato a fare scuola.

Come viene spiegato in una nota, la “nuova anzianità fragile“ mette in discussione l’approccio tradizionale, basato sul passaggio netto dall’autosufficienza alla non autosufficienza, e si presenta, piuttosto, come un percorso di graduale perdita dell’autonomia che deve essere rispecchiato nei servizi. Le residenze per anziani sia per la disponibilità di personale e servizi qualificati sia per quella di dotazioni tecniche possono diventare importanti hub di presidio socio sanitario per un bacino di utenza ben pi’u ampio di quello costituito dal gruppo dei residenti interni.

Trigno Residenza Diffusa, progetto finanziato dal Gal Maiella Verde, sui comuni di Celenza sul Trigno, Torrebruna e San Giovanni Lipioni sta sperimentando un modello che consente agli anziani fragili il mantenimento della propria residenzialità evitando lo spopolamento e fornendo loro un monitoraggio 24 ore su 24, un’assistenza a 560° grazie all’uso del know how e dei servizi della residenza assistenziale Il Chiostro di Celenza sul Trigno diretta da Linda Marinelli della Cooperativa Samidad.

Infatti oltre alla telemedicina sono attivi servizi di telecompagnia, pranzi a domicilio, taxi sociale e una serie di attività ricreative e socio-culturali.

Sabato scorso sono stati consegnati i dispositivi di telemedicina realizzati dall’azienda Sensor Id e poi consegnati a 20 anziani suddivisi tra le 3 comunità coinvolte.

Il progetto sposato dalle tre amministrazioni è stato ideato da Roberto Colella che ha già all’attivo una serie di servizi ricreativi per gli anziani in Molise, come la LUTE, Libera Università della Terza Età e soprattutto LUTE VR, laboratori con visore per gli anziani delle case di riposo.

Tra le finalità della Trigno Residenza Diffusa ci sono quindi: il miglioramento qualità della vita nelle aree interne, maggiore assistenza sanitaria e riduzione del carico per strutture ospedaliere; la conservazione e il recupero del patrimonio edilizio; la creazione di nuovi spazi aggregativi e conseguente sviluppo culturale e sociale; l’utilizzo della tecnologia per finalità sociali e di telemonitoraggio. Infìne nuove opportunità lavorative nella Silver Economy.

10 Marzo 2023″

 

In accordo con i medici operanti nei tre comuni coinvolti nel progetto di Trigno Residenza Diffusa,  Celenza sul Trigno, Torrebruna e San Giovanni Lipioni, si raccolgono adesioni volontarie per il progetto sperimentale in partenza a Febbraio. In particolare, è attiva la prenotazione della prova gratuita per i servizi offerti di telemedicina, telecompagnia, pranzi a domicilio, taxi a domicilio e servizi ricreativi e culturali.

Per informazioni contattare la RSA “Il Chiostro” – tel. 0873 958709

Si è svolto sabato 12 novembre 2022, presso la sede della Comunità montana di Torrebruna, un secondo evento di presentazione del progetto della comunità Trigno Residenza Diffusa.

Sono stati ancora una volta presenti i rappresentanti delle amministrazioni coinvolte, il direttore della RSA Il Chiostro ed il GAL Maiella Verde con un suo rappresentante. Dopo i saluti ed i commenti di apprezzamento da parte dei sindaci ed un breve intervento di Bruno Coletta sul ruolo svolto nell’occasione dal GAL, il referente tecnico della Comunità di progetto Roberto Colella ha illustrato agli intervenuti il modello di sperimentazione che a breve sarà ufficialmente avviato. Durante la presentazione, nel ricordare che sono aperte le iscrizioni per l’adesione al progetto, Colella ha informato i presenti delle prime cinque candidature già pervenute.
Come avvenuto nel precedente appuntamento di Celenza sul Trigno, sono state ulteriormente illustrate le attività previste dalla fase sperimentale del progetto a partire dal telemonitoraggio di importanti parametri sanitari, alla fornitura di pasti a domicilio, al servizio di taxi sociale, all’organizzazione di iniziative culturali e ricreative per favorire momenti di socialità e condivisione, ai periodici appuntamenti di telecompagnia telefonica previsti. 
La partecipazione interessata all’incontro testimonia ancora una volta dell’attenzione con cui le tre comunità guardano al progetto.

Il tavolo di confronto
La sindaca di Torrebruna Cristina Lella
L’intervento del referente del progetto Roberto Colella
I partecipanti

Mercoledì 28 settembre, a partire dalle ore 17, presso la Sala Consiliare di Celenza sul Trigno si terrà la presentazione della Comunità di Progetto Trigno Residenza Diffusa.

Prenderanno parte all’incontro:
– Walter Di Laudo (Sindaco di Celenza sul Trigno)
– Angela Cristina Lella (Sindaco di Torrebruna)
– Nicola Rossi (Sindaco di san Giovanni Lipioni)

Interverranno:
– Roberto Colella (Responsabile della Comunità di Progetto Trigno Residenza Diffusa)
– Rosalinda Marinelli (Direttrice Rsa Il Chiostro)
– Leopoldo De Lucia (Presidente Samidad)