Ultime news
Ad
Tag

Slider

Browsing

Continua il percorso di animazione territoriale del GAL Maiella Verde con incontri dedicati e focus group in vista della nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027.

Ieri pomeriggio, presso i locali del CedTerra di Casalincontrada, si è tenuto un focus group propedeutico alla nuova programmazione al quale hanno preso parte gli amministratori locali, gli operatori economici e i portatori d’interesse delle aree comprese tra i comuni di Bucchianico, Casalincontrada, Fara Filiorum Petri, Guardiagrele, Pennapiedimonte, Pretoro, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina, Vacri e confinanti.

VERSO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2023 -2027

Maiella Verde promuove un ciclo di tre webinar dedicati al turismo di comunità. Un’interessante occasione di dialogo con esperti e referenti di esperienze di grande rilievo.

Relatori del terzo webinar sono Carlo Ricci (GAL Maiella Verde), Anna Salvagio (Identità e Bellezza), Emilio Casalini (giornalista, scrittore, autore di “Generazione Bellezza”), Alessandro Ottenga (Community Innovation Manager), Paolo Rizzi (Docente di Economia Applicata e Marketing Territoriale, Università Cattolica).

Webinar: Condividere “il sogno di una comunità” come opportunità di sviluppo. Casi, tendenze e strumenti pratici di turismo comunitario

VERSO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2023 -2027

Maiella Verde promuove un ciclo di tre webinar dedicati al turismo di comunità. Un’interessante occasione di dialogo con esperti e referenti di esperienze di grande rilievo.

Relatori del secondo webinar sono Carlo Ricci (GAL Maiella Verde), Giovanni Teneggi (Responsabile sviluppo coop comunitaria Confcooperative), Enrico Ponza (co-founder del progetto Antagonisti di Melle), Paolo Grigolli (Direttore Azienda per il Turismo Val di Fassa), Maurizio Giambalvo (Wonderfull Italy), Andrea Zanzini (Appennino Hub).

Webinar: “Cerchiamo abitanti temporanei”. Costruire e promuovere il turismo di comunità

VERSO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2023 -2027

Maiella Verde promuove un ciclo di tre webinar dedicati al turismo di comunità. Un’interessante occasione di dialogo con esperti e referenti di esperienze di grande rilievo.

Relatori del primo webinar sono Carlo Ricci (GAL Maiella Verde), Giovanni Teneggi (Responsabile sviluppo coop comunitaria Confcooperative), Pierangelo Caponi (Cooperativa di Comunità SIGERIC – Pontremoli), Giancarlo dell’Orco (Destination manager), Massimiliano Monetti (BorghiInRete Abruzzo).

Webinar: la costruzione e la proposta di turismo di comunità. La rete come strumento necessario

Lunedì 11 settembre

Abbazia di San Giovanni in Venere

56 Viale San Giovanni in Venere 66022 Fossacesia

DALLA MAIELLA ALLA COSTA DEI TRABOCCHI: L’IDENTITA’ TERRITORIALE COME STRATEGIA DI SVILUPPO

La produzione agroalimentare, l’artigianato, la cura e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale come elementi di identità e attrazione turistica.

𝐂𝐍𝐀 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨, 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐆𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐛𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐞 𝐢𝐥 𝐆𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞, vuole avviare una riflessione su questi temi e contribuire ai nuovi Piani di Sviluppo Locale 2023-2027, proponendo idee e progetti concreti e coinvolgendo imprese e cittadini

Per iscriverti gratuitamente vai su

https://CNAGAL.eventbrite.it

PER INFO: segreteria@cnaabruzzo.it e 3287945251

La Regione Abruzzo ha pubblicato un nuovo bando finalizzato alla selezione dei Gruppi di Azione Locale (GAL) e delle relative Strategie di Sviluppo Locale per il periodo di programmazione 2023-2027.

Il GAL Maiella Verde che ha avviato la fase di concertazione propedeutica alla predisposizione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) nell’ambito della sua attività di animazione territoriale e ascolto attivo, propone un primo incontro che si terrà il 07 settembre 2023 alle ore 17,00 presso la sede del GAL a Casoli, in Via Frentana 50 per definire gli obiettivi da raggiungere e pianificare efficaci interventi nella nuova SSL. 

Maiella Verde promuove un ciclo di tre webinar dedicati al turismo di comunità. Sarà un’interessante occasione di dialogo con esperti e referenti di esperienze di grande rilievo.

Mercoledì 13 settembre, alle ore 17.00, appuntamento con il terzo e ultimo webinar “Condividere il sogno di una comunità come opportunità di sviluppo. Casi, tendenze e strumenti pratici di turismo comunitario”.

Maiella Verde promuove un ciclo di tre webinar dedicati al turismo di comunità. Sarà un’interessante occasione di dialogo con esperti e referenti di esperienze di grande rilievo.

Mercoledì 6 settembre, alle ore 17.00, appuntamento con il secondo webinar “Cerchiamo abitanti temporanei”. Costruire e promuovere il turismo di comunità.