Il bando sostiene gli investimenti pubblici per la realizzazione di laboratori, spazi espositivi, segnaletica didascalica a servizio delle Comunità di Prodotto.
Beneficiari: Enti Pubblici.
Localizzazione: gli interventi devono essere realizzati nel territorio interessato dal PSL 2014-2022 del GAL.
Intensità ed entità aiuto: Il Sostegno pubblico è pari al 90% dei costi dell’investimento ammissibili.
L’entità massima del contributo concedibile è pari ad € 40.000,00.
Il contributo minimo richiedibile deve essere superiore a € 10.000,00.
Disponibilità finanziaria: € 300.000,00. La dotazione finanziaria potrà essere aumentata in ragione del maggior ammontare di contributi richiesti ammissibili e dalla possibilità di utilizzare risorse finanziarie non impegnate negli altri sotto interventi o nuove somme disponibili.
Interventi:
• Laboratori.
• Spazi espositivi.
• Segnaletica didascalica.
Costi ammissibili a finanziamento:
▪ ristrutturazione, ampliamento ed adeguamento di beni immobili finalizzati alla realizzazione dell’intervento;
▪ sistemazione, adeguamento e miglioramento delle aree esterne di pertinenza degli immobili di cui al punto precedente (entro il limite del 10%);
▪ acquisto di impianti, arredi, attrezzature e strumentazioni utili alla funzionalizzazione degli immobili;
▪ relativamente alla produzione di energia da fonti rinnovabili (entro il limite del 30%): opere edili e impiantistiche strettamente necessarie e connesse alla installazione, e al funzionamento degli impianti di fornitura di materiali e componenti necessari alla realizzazione e al funzionamento degli impianti; fornitura ed installazione di soluzioni “intelligenti” per lo stoccaggio dell’energia prodotta; installazione e posa in opera degli impianti. L’energia prodotta deve essere utilizzata per alimentare esclusivamente l’asset realizzato e finanziato dal GAL.
▪ imposta sul valore aggiunto, qualora non recuperabile;
▪ spese generali nel limite massimo del 10% delle spese ammissibili.
Ciascun soggetto richiedente può presentare una sola domanda di sostegno.
Le domande di sostegno vanno indirizzate al GAL esclusivamente per via telematica utilizzando il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) disponibile all’indirizzo www.sian.it.
Le domande di sostegno vanno presentate entro e non oltre il 60° giorni decorrenti dalla data in cui sarà resa disponibile la compilazione e trasmissione telematica delle domande stesse sul portale SIAN.
Data di Pubblicazione bando: 24/02/2023.
Data di apertura del bando per la compilazione e trasmissione telematica delle domande di sostegno sul portale SIAN: 24/02/2023.
Data ultima per la presentazione delle domande di sostegno: 25/04/2023.
La scadenza del bando è stata prorogata, la data ultima per la presentazione delle domande di sostegno è al 25/05/2023.
La scadenza del bando è stata prorogata, la data ultima per la presentazione delle domande di sostegno è al 05/06/2023.
SCARICA IL BANDO
SCARICA GLI ALLEGATI