A completamento delle procedure istruttorie si pubblica la graduatoria definitiva Bando in oggetto.
A completamento delle procedure istruttorie si pubblica la graduatoria definitiva Bando in oggetto.
Il GAL Maiella Verde promuove un incontro informativo on line il giorno giovedì 16 marzo, alle ore 16,15, per chiarire aspetti tecnici e procedurali dei bandi pubblicati.
Il GAL ha ritenuto necessario ed utile nell’interesse generale del territorio, prorogare la scadenza del Bando Sotto intervento 19.2.1.3.2 – “Start-up accoglienza”, stabilendo un nuovo termine di scadenza: la data ultima per la presentazione delle domande di sostegno è il 10/01/2023.
Per chiarire gli aspetti tecnici e procedurali dei bandi pubblicati il GAL Maiella Verde organizza tre incontri informativi nei giorni di:
– giovedì 03 novembre p.v., alle ore 17,30, a Cupello presso la sala consiliare del Comune;
– venerdì 04 novembre p.v., alle ore 17,30, a Villa Santa Maria presso l’UNIONE MONTANA DEI
COMUNI DEL SANGRO;
– lunedì 07 novembre p.v., alle ore 17,30, a Bucchianico presso la sala consiliare del Comune.
Il GAL Maiella Verde organizza un primo incontro informativo il giorno giovedì 27 ottobre, alle ore 17,30, presso la sede del GAL in Via Frentana 50 a Casoli, per chiarire gli aspetti tecnici e procedurali dei bandi pubblicati.
Il 16 settembre sono stati pubblicati i primi 4 bandi per l’attuazione del Piano di Sviluppo Locale.
– Bando Sotto intervento 19.2.1.1.1 – “Innovazione e qualificazione di prodotti e processi”
Il Bando è organizzato in 2 Linee intervento (linea d’intervento A e linea d’intervento B).
LEGGI E SCARICA IL BANDO
– Bando Sotto intervento 19.2.1.1.2 – “Start-up tipici”
Il Bando è organizzato in 2 Linee intervento (linea d’intervento A e linea d’intervento B).
LEGGI E SCARICA IL BANDO
– Bando Sotto intervento 19.2.1.3.1 – “Miglioramento dei servizi turistici”
LEGGI E SCARICA IL BANDO
– Bando Sotto intervento 19.2.1.3.2 – “Start-up accoglienza”
LEGGI E SCARICA IL BANDO
GAL MAIELLA VERDE
Piano di Sviluppo Locale – Sotto intervento 19.2.1.1.2 “Start-up Tipici”
Il Bando è organizzato in 2 Linee intervento:
Investimenti materiali ed immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria.
Beneficiari: Imprenditori agricoli e imprese agricole iscritti al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio, dopo il 01/01/2021.
Localizzazione: gli interventi devono essere realizzati nel territorio interessato dal PSL 2014-2022 del GAL.
Intensità ed entità aiuto: Il Sostegno pubblico concedibile nella forma di contributo in conto capitale è pari al 40 % dei costi ammissibili e può raggiungere il 60% a determinate condizioni specificate nel bando. L’entità massima del contributo concedibile è pari ad € 30.000,00.
Investimenti materiali o immateriali che riguardano la trasformazione di prodotti agricoli e la commercializzazione di prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca.
Beneficiari: Microimprese o piccole imprese iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio da non oltre un anno dalla data di pubblicazione del bando, che esercitano attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca.
Localizzazione: gli interventi devono essere realizzati nel territorio interessato dal PSL 2014-2022 del GAL.
Intensità ed entità aiuto: Il Sostegno pubblico concedibile nella forma di contributo in conto capitale è pari al 40 % dei costi ammissibili. L’entità massima del contributo concedibile è pari ad € 30.000,00.
Ciascun soggetto richiedente può presentare una sola domanda di sostegno e scegliere una sola Linea intervento.
Le domande di sostegno vanno indirizzate al GAL esclusivamente per via telematica utilizzando il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) disponibile all’indirizzo www.sian.it.
Le domande di sostegno vanno presentate entro e non oltre il 60° giorno decorrente dalla data in cui sarà resa disponibile la compilazione e trasmissione telematica delle domande stesse sul portale SIAN.
Data di Pubblicazione:
Data di apertura del bando per la compilazione e trasmissione telematica delle domande di sostegno sul portale SIAN:
Data ultima per la presentazione delle domande di sostegno:
Data di Pubblicazione bando: 16/09/2022.
Data di apertura del bando per la compilazione e trasmissione telematica delle domande di sostegno sul portale SIAN: 30/09/2022.
Data ultima per la presentazione delle domande di sostegno: 29/11/2022.
Rettifica del 27/10/2022
La rettifica al Bando Sotto Intervento 19.2.1.1.2 “Start-up Tipici” interessa i paragrafi:
Nei 2 paragrafi del bando “Premesse” e “4. Linee di intervento“ la parola “produzione agricola primaria” è stata sostituita con “produzione di prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca”.
GAL MAIELLA VERDE
Piano di Sviluppo Locale – Sotto intervento 19.2.1.1.1 “Innovazione e qualificazione di prodotti e processi”
Il Bando è organizzato in 2 Linee intervento:
Investimenti materiali ed immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria.
Beneficiari: Imprenditori agricoli e imprese agricole iscritti al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio.
Localizzazione: gli interventi devono essere realizzati nel territorio interessato dal PSL 2014-2022 del GAL.
Intensità ed entità aiuto: Il Sostegno pubblico concedibile nella forma di contributo in conto capitale è pari al 40 % dei costi ammissibili e può raggiungere il 60% a determinate condizioni specificate nel bando. L’entità massima del contributo concedibile è pari ad € 20.000,00.
Investimenti materiali o immateriali che riguardano la trasformazione di prodotti agricoli e la commercializzazione di prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca.
Beneficiari: Microimprese o piccole imprese iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio, che esercitano attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca.
Localizzazione: gli interventi devono essere realizzati nel territorio interessato dal PSL 2014-2022 del GAL.
Intensità ed entità aiuto: Il Sostegno pubblico concedibile nella forma di contributo in conto capitale è pari al 40 % dei costi ammissibili. L’entità massima del contributo concedibile è pari ad € 20.000,00.
Ciascun soggetto richiedente può presentare una sola domanda di sostegno e scegliere una sola Linea intervento.
Le domande di sostegno vanno indirizzate al GAL esclusivamente per via telematica utilizzando il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) disponibile all’indirizzo www.sian.it.
Le domande di sostegno vanno presentate entro e non oltre il 60° giorno decorrente dalla data in cui sarà resa disponibile la compilazione e trasmissione telematica delle domande stesse sul portale SIAN.
Data di Pubblicazione bando: 16/09/2022.
Data di apertura del bando per la compilazione e trasmissione telematica delle domande di sostegno sul portale SIAN: 30/09/2022.
Data ultima per la presentazione delle domande di sostegno: 29/11/2022.
Rettifica del 27/10/2022
La rettifica al Bando Sotto Intervento 19.2.1.1.1 “Innovazione e qualificazione di prodotti e processi” interessa i paragrafi:
Nei 2 paragrafi del bando “Premesse” e “4. Linee di intervento“ la parola “produzione agricola primaria” è stata sostituita con “produzione di prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca”.
GAL MAIELLA VERDE
Piano di Sviluppo Locale – Sotto intervento 19.2.1.3.2 “Start up accoglienza”
Il bando sostiene l’avviamento di imprese nell’ambito delle attività turistiche.
Beneficiari: Microimprese o piccole imprese iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio e che esercitano attività inerenti la categoria di intervento.
Localizzazione: gli interventi devono essere realizzati nel territorio interessato dal PSL 2014-2022 del GAL.
Intensità ed entità aiuto: Il Sostegno pubblico concedibile nella forma di contributo in conto capitale è pari al 40 % dei costi ammissibili. L’entità massima del contributo concedibile è pari ad € 30.000,00.
Interventi:
Categorie di interventi ammesse:
• Sviluppo e gestione di luoghi e attrattori turistici (asset culturali, naturali, turistico-sportivo).
• Sviluppo di attività di noleggio di attrezzatura sportiva e ricreativa.
• Sviluppo di attività di servizi e assistenza al turista.
• Sviluppo dei servizi di alloggio.
Costi ammissibili a finanziamento:
► ristrutturazione e ammodernamento dei beni immobili e delle loro aree pertinenziali;
► acquisto di nuove attrezzature e arredi per lo svolgimento delle attività;
► acquisto di hardware e software inerenti o necessari alle attività;
► realizzazione di siti internet e applicazioni per la commercializzazione online con l’esclusione dei costi di manutenzione e gestione;
► spese generali collegate agli investimenti di cui ai punti precedenti nel limite massimo del 4%, elevato
all’8% (a fattura) in presenza di lavori edili, comprensivo delle spese tecniche.
Ciascun soggetto richiedente può presentare una sola domanda di sostegno.
Le domande di sostegno vanno indirizzate al GAL esclusivamente per via telematica utilizzando il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) disponibile all’indirizzo www.sian.it.
Le domande di sostegno vanno presentate entro e non oltre il 60° giorni decorrenti dalla data in cui sarà resa disponibile la compilazione e trasmissione telematica delle domande stesse sul portale SIAN.
Data di Pubblicazione bando: 16/09/2022.
Data di apertura del bando per la compilazione e trasmissione telematica delle domande di sostegno sul portale SIAN: 30/09/2022.
Data ultima per la presentazione delle domande di sostegno: 29/11/2022.
E’ operativo il Bando per l’assegnazione delle borse di studio, promosso dalla CNA di Chieti, rivolto ai figli degli associati CNA che si sono distinti, durante lo scorso anno scolastico e accademico, con il conseguimento del miglior voto di diploma o di laurea e ai laureati che hanno discusso una tesi di laurea su temi relativi all’artigianato e alla PMI.
Le domande vanno redatte in carta semplice e presentate alla CNA Associazione Provinciale di Chieti, entro il 31 ottobre 2014. La somma messa a disposizione è di 1.000,00 € e possono concorrere gli studenti che hanno conseguito la laurea nell’anno accademico 2013-2014 e nella sessione straordinaria dell’anno accademico precedente, con punteggio minimo di 100/110. I moduli sono disponibili al seguente link http://www.cnachieti.eu/index.php/7-notizie/260-borse-di-studio-2014.
Per maggiori informazioni rivolgersi presso le sedi della CNA di Chieti, Lanciano, Vasto e San Salvo.