Ultime news
Ad
Tag

Alto Vastese

Browsing

“Turismo delle Radici. Quali opportunità per i nostri territori?” è il titolo dell’evento che avverrà il 26 Ottobre 2022 a Schiavi d’Abruzzo presso la Sala Comunale in via Circonvallazione s.n.c. (ex ambulatorio medico) dalle ore 16.30.

Il turismo delle radici rappresenta un’opportunità imperdibile per le aree interne che hanno subito decenni di emigrazione e spopolamento.

Il tema verrà affrontato da responsabili nazionali e regionali, da rappresentanti di associazioni di emigrati e da ricercatori, nonché da esponenti del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) che stanno portando avanti una serie di iniziative che culmineranno, nel 2024, dichiarato anno del turismo delle radici, in manifestazioni ed eventi dedicati all’accoglienza di questa particolare tipologia di turisti.

I comuni dell’Alto Vastese nel 2021 hanno costituito la Comunità di Progetto “Terra delle Radici“, per promuovere il territorio presso le comunità di emigrati abruzzesi nel Mondo e per offrire un prodotto turistico in linea con la volontà – da parte degli emigrati di seconda e terza generazione – di riscoprire le proprie radici e i territori da cui hanno avuto origine intere famiglie nell’altra parte del mondo.

Interverranno al dibattito: Laura Di Russo (Responsabile Ufficio Emigrazione Regione Abruzzo), Maria Tirabasso (Responsabile dei rapporti con i Molisani nel Mondo – Regione Molise), Marina Gabrieli (Coordinatrice nazionale progetto Turismo delle Radici per il MAECI), Tiziano Antonio Teti (Presidente del GAL Maiella Verde), Antonio D’Ambrosio (CIM – Confederazione Italiani nel Mondo), Berenice Rossi (Ricercatrice sulla emigrazione Abruzzese in Argentina) e Maxi Manzo (rappresentante italo argentino all’interno del CRAM – Consiglio regionale Abruzzesi nel Mondo).

L’ingresso all’evento è libero e sarà possibile collegarsi anche via web tramite piattaforma Zoom al link:

https://us02web.zoom.us/j/89010898744?pwd=NGJQVmd6T090bU42STZHVDJvcUQ2QT
09

La Comunità di Progetto “Terre e Borghi dell’Alto Vastese” avvia un percorso partecipato di progettazione dell’offerta turistica sostenibile. Istituzioni e operatori insieme, per conoscere le buone pratiche sui temi del cicloturismo, dei Cammini e delle esperienze slow, per trasformare le potenzialità del territorio in occasione di sviluppo.

L’appuntamento è per il 15 e 16 novembre presso il Municipio di Carunchio.