Ultime news
Ad

Sulle orme del guerriero

L’intervento coinvolge i territori e le Amministrazioni di due comuni contigui, Montenerodomo e Torricella Peligna con le loro emergenze artistiche, storiche ed archeologiche. Insieme ai due Comuni ha manifestato il suo interesse a partecipare il Museo dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, il Museo di Juvanum ed il Museo Civico Antropologico di Torricella Peligna. Obiettivo del progetto è quello della valorizzazione turistica, storica, culturale e didattica di un reperto archeologico: l’armatura del guerriero italico rinvenuta in una tomba nel territorio di Torricella Peligna e conservata presso il museo di Juvanum a Montenerodomo. Ricostruire la storia di questo importante reperto costituito dal corredo funerario di una tomba arcaica (VI secolo a.C.), con il suo splendido e ben conservato Elmo in bronzo, significa rivisitare non solo la storia del reperto, ma anche usi e costumi dei guerrieri di epoca preromana che vivevano e agivano sul territorio. In collaborazione con l’Università che ha aderito al progetto, gli interventi prevedono la realizzazione di due riproduzioni 3D della panoplia (complesso delle varie parti di un’armatura) del VI secolo a.C. conservata a Juvanum per esporle anche nel Museo di Torricella Peligna. La produzione di materiale pubblicitario, la realizzazione di pannelli informativi multisensoriali (con traduzioni in braille) per i musei, oltre alla realizzazione di un breve filmato documentario sul ritrovamento della tomba del guerriero.

Sulle orme del guerriero

L’intervento coinvolge i territori e le Amministrazioni di due comuni contigui, Montenerodomo e Torricella Peligna con le loro emergenze artistiche, storiche ed archeologiche. Insieme ai due Comuni ha manifestato il suo interesse a partecipare il Museo dell’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, il Museo di Juvanum ed il Museo Civico Antropologico di Torricella Peligna. Obiettivo del progetto è quello della valorizzazione turistica, storica, culturale e didattica di un reperto archeologico: l’armatura del guerriero italico rinvenuta in una tomba nel territorio di Torricella Peligna e conservata presso il museo di Juvanum a Montenerodomo. Ricostruire la storia di questo importante reperto costituito dal corredo funerario di una tomba arcaica (VI secolo a.C.), con il suo splendido e ben conservato Elmo in bronzo, significa rivisitare non solo la storia del reperto, ma anche usi e costumi dei guerrieri di epoca preromana che vivevano e agivano sul territorio. In collaborazione con l’Università che ha aderito al progetto, gli interventi prevedono la realizzazione di due riproduzioni 3D della panoplia (complesso delle varie parti di un’armatura) del VI secolo a.C. conservata a Juvanum per esporle anche nel Museo di Torricella Peligna. La produzione di materiale pubblicitario, la realizzazione di pannelli informativi multisensoriali (con traduzioni in braille) per i musei, oltre alla realizzazione di un breve filmato documentario sul ritrovamento della tomba del guerriero.

Comments are closed.