Ultime news
Ad

Chi siamo

Il GAL Maiella Verde (Gruppo di Azione Locale) è una società il cui partenariato è composto da rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati del territorio.

Il GAL contribuisce allo sviluppo locale delle aree rurali della provincia di Chieti progettando ed attuando Piani di Sviluppo Locale.

Nel 1992, grazie alle esortazioni di alcuni funzionari della Commissione Europea e all’iniziativa di un piccolo gruppo di operatori e tecnici della Maiella Orientale, nasce il Gruppo di Azione Locale “Maiella Verde”.

L’attività del Gruppo di Azione Locale prosegue senza interruzione ! Lo spirito, la metodologia e l’approccio sono quelli identificati con l’acronimo Leader dal francese Liaison entre actions de développement de l’économie rurale (Collegamento tra azioni volte allo sviluppo delle economie rurali), utilizzati nell’Unione europea per lo sviluppo delle zone rurali. L’approccio Leader è caratterizzato dal coinvolgimento attivo degli attori locali e dalla loro partecipazione al processo decisionale per l’individuazione delle priorità d’intervento e la definizione della strategia di sviluppo nel proprio territorio.

In occasione dei primi tre Programmi di Iniziativa Comunitaria, Leader I (1991-1993), Leader II (1994-1999) e Leader+ (2000-2006), il GAL Maiella Verde progetta e attua tre PAL (Piani di Azione Locale) per sostenere lo sviluppo locale dei territori e delle comunità rurali delle valli del Sangro e dell’Aventino.

Il territorio interessato dai PAL, grazie anche all’iniziativa del Patto Territoriale, diventa un “caso” in materia di sviluppo locale al livello nazionale ed europeo.

L’Esperienza positiva del GAL prosegue nel 2007 con la realizzazione del Piano di Sviluppo Locale (PSL) attuato nell’ambito dell’Asse IV del Piano di Sviluppo Rurale (PSR), Regione Abruzzo 2007-2013.

Attualmente Maiella Verde è impegnata nell’attuazione del Suo V° Piano di Sviluppo Locale nell’ambito della Misura 19 del Piano di Sviluppo Rurale (PSR), Regione Abruzzo 2014-2020, che coinvolge come nella precedente programmazione dei fondi strutturali, aree interne e aree collinari rurali della provincia di Chieti.

I nostri contatti

Società Consortile “Maiella Verde” a r.l.
Sede legale: Via Frentana 50 – 66043 Casoli (CH)
Codice Fiscale: 01598220695
Partita IVA: 01598220695
e-mail: maiellaverde@libero.it
PEC: maiellaverde@pec.it