Ultime news
Ad

Rocciapolitana d’Abruzzo

La Rocciapolitana d’Abruzzo è un camminamento pedonale e ciclabile ad anello di 135 km che parte ed arriva a Villa Santa Maria sfruttando percorsi già esistenti. Percorribile a piedi o in mountain bike, il suo comune denominatore è rappresentato dalle rocce, morge o pizzi che insistono nei pressi di borghi medievali, castelli e aree archeologiche e siti naturalistici. Molti degli imponenti geositi, presenti soprattutto a ridosso del lago di Bomba, si prestano per la pratica dell’arrampicata sportiva. Il percorso principale è articolato in sette tappe ed anelli minori tutti  percorribili in modo indipendente con partenza ed arrivo in un centro del territorio.

Sono 15 i comuni che aderiscono al progetto: Villa Santa Maria, Montebello sul Sangro, Fallo, Quadri, Gamberale, Montelapiano, Monteferrante, Pietraferrazzana, Colledimezzo, Bomba, Civitaluparella, Gessopalena, Roccascalegna, Torricella Peligna, Montenerodomo, Pennadomo e Pizzoferrato. Insieme ai comuni aderiscono all’iniziativa Cammini e Benessere-NordicWalking Sud con cui è stato siglato un protocollo d’intesa, pro loco del territorio e numerose imprese locali di servizi turistici e della ricettività.

Obiettivo del progetto è quello di conseguire l’ottimale fruibilità del percorso attraverso la sua sistemazione, segnalazione e manutenzione. Saranno realizzati strumenti per gli utenti e sarà messa in campo un’attività di comunicazione per favorire la conoscenza del territorio.

Rocciapolitana d’Abruzzo

La Rocciapolitana d’Abruzzo è un camminamento pedonale e ciclabile ad anello di 135 km che parte ed arriva a Villa Santa Maria sfruttando percorsi già esistenti. Percorribile a piedi o in mountain bike, il suo comune denominatore è rappresentato dalle rocce, morge o pizzi che insistono nei pressi di borghi medievali, castelli e aree archeologiche e siti naturalistici. Molti degli imponenti geositi, presenti soprattutto a ridosso del lago di Bomba, si prestano per la pratica dell’arrampicata sportiva. Il percorso principale è articolato in sette tappe ed anelli minori tutti  percorribili in modo indipendente con partenza ed arrivo in un centro del territorio.

Sono 15 i comuni che aderiscono al progetto: Villa Santa Maria, Montebello sul Sangro, Fallo, Quadri, Gamberale, Montelapiano, Monteferrante, Pietraferrazzana, Colledimezzo, Bomba, Civitaluparella, Gessopalena, Roccascalegna, Torricella Peligna, Montenerodomo, Pennadomo e Pizzoferrato. Insieme ai comuni aderiscono all’iniziativa Cammini e Benessere-NordicWalking Sud con cui è stato siglato un protocollo d’intesa, pro loco del territorio e numerose imprese locali di servizi turistici e della ricettività.

Obiettivo del progetto è quello di conseguire l’ottimale fruibilità del percorso attraverso la sua sistemazione, segnalazione e manutenzione. Saranno realizzati strumenti per gli utenti e sarà messa in campo un’attività di comunicazione per favorire la conoscenza del territorio.

Write A Comment