Ultime news
Ad

Riabitare San Giovanni

La CP intende operare nell’ambito del recupero architettonico e funzionale dell’abitato e, più in generale, del territorio del comune di San Giovanni Lipioni.
Il progetto si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio edilizio abbandonato o inutilizzato da anni e, come primo intervento, di procedere ad un’attenta analisi di recupero urbanistico e funzionale delle unità abitative da destinare, in un secondo momento, ad una prevalente attività turistico abitativa, residenziale e produttiva che possa fungere da stimolo per ricreare una comunità locale che coniughi sviluppo economico e arricchimento sociale del territorio nell’ottica di uno sviluppo sostenibile ed ambientalmente compatibile.
Nel progetto è pienamente coinvolta l’amministrazione comunale chiamata ad attivare tutte le azioni possibili per favorire la riuscita del progetto.
Oltre al recupero delle unita abitative, il progetto si propone la realizzazione di una piattaforma digitale attraverso la quale divulgare il progetto e favorire scambi e contatti in vista di una gestione commerciale degli immobili ristrutturati. Un ulteriore finalità/ effetto del progetto realizzato consisterà nella valorizzazione del patrimonio agricolo e boschivo in chiave di produzione di eccellenze e recupero di antiche colture da valorizzare in chiave enogastronomica.

Riabitare San Giovanni

La CP intende operare nell’ambito del recupero architettonico e funzionale dell’abitato e, più in generale, del territorio del comune di San Giovanni Lipioni.
Il progetto si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio edilizio abbandonato o inutilizzato da anni e, come primo intervento, di procedere ad un’attenta analisi di recupero urbanistico e funzionale delle unità abitative da destinare, in un secondo momento, ad una prevalente attività turistico abitativa, residenziale e produttiva che possa fungere da stimolo per ricreare una comunità locale che coniughi sviluppo economico e arricchimento sociale del territorio nell’ottica di uno sviluppo sostenibile ed ambientalmente compatibile.
Nel progetto è pienamente coinvolta l’amministrazione comunale chiamata ad attivare tutte le azioni possibili per favorire la riuscita del progetto.
Oltre al recupero delle unita abitative, il progetto si propone la realizzazione di una piattaforma digitale attraverso la quale divulgare il progetto e favorire scambi e contatti in vista di una gestione commerciale degli immobili ristrutturati. Un ulteriore finalità/ effetto del progetto realizzato consisterà nella valorizzazione del patrimonio agricolo e boschivo in chiave di produzione di eccellenze e recupero di antiche colture da valorizzare in chiave enogastronomica.

Write A Comment