
Rete ciclabile della provincia di Chieti
La rete è stata promossa dalla Provincia di Chieti e dal GAL Maiella Verde che all’inizio del 2023 hanno sottoscritto un accordo di programma finalizzato proprio alla realizzazione della Rete Ciclabile della Provincia di Chieti.
Si tratta di un sistema di percorsi che collega le grandi direttrici nelle valli e sui crinali dell’entroterra al sistema già realizzato della Rete Ciclabile dei Trabocchi.
Il progetto si fonda sul potenziale rappresentato, nelle aree del chietino, del Sangro e dell’entroterra vastese, da ampi tratti di Strade Provinciali caratterizzati da una bassa frequenza di traffico veicolare (che in prevalenza è stato deviato sulle fondovalle di più recente realizzazione).
I percorsi ipotizzati si snodano su oltre 300 km di strade con basso traffico veicolare e che non richiedono particolari abilità di guida.

Rete ciclabile della provincia di Chieti
La rete è stata promossa dalla Provincia di Chieti e dal GAL Maiella Verde che all’inizio del 2023 hanno sottoscritto un accordo di programma finalizzato proprio alla realizzazione della Rete Ciclabile della Provincia di Chieti.
Si tratta di un sistema di percorsi che collega le grandi direttrici nelle valli e sui crinali dell’entroterra al sistema già realizzato della Rete Ciclabile dei Trabocchi.
Il progetto si fonda sul potenziale rappresentato, nelle aree del chietino, del Sangro e dell’entroterra vastese, da ampi tratti di Strade Provinciali caratterizzati da una bassa frequenza di traffico veicolare (che in prevalenza è stato deviato sulle fondovalle di più recente realizzazione).
I percorsi ipotizzati si snodano su oltre 300 km di strade con basso traffico veicolare e che non richiedono particolari abilità di guida.