Giovedì 9 Giugno alle ore 16.00 presso il Museo Etnografico di Bomba si terrà il primo laboratorio d’incubazione della Comunità Ospitale Sangro Autentico dal titolo “Distretto della…
Le comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono uno strumento nuovo per promuovere lo sviluppo energetico, economico e sociale del territorio. Le…
Giovedì 19 maggio, alle 17.30, si terrà un webinar informativo dedicato alle tipologie di progetto e alle modalità di partecipazione.…
La Strategia di Sviluppo Locale del GAL Maiella Verde è incardinata sull’approccio collettivo e collaborativo basato su progetti di cooperazione…
La call è rivolta ai GAL interessati a sviluppare proposte per la realizzazione di progetti “smart village”. Attraverso un percorso…
E’ disponibile la Graduatoria del Servizio Civile Universale! ATTENZIONE: i volontari selezionati inizieranno il Servizio Civile a partire dalla prima…
Prorogato al 10 febbraio 2022, alle ore 14.00, il termine ultimo di presentazione delle domande del Bando per i giovani tra i…
Esperienze gastronomiche e videointerviste per restituire dignità ai saperi della tavola attraverso ricette, racconti e il coinvolgimento degli interpreti di…
Sottomisura 19.3 del PSR Abruzzo 2014 – 2020 “Terre d’Abruzzo” – Sotto Intervento 19.3.1.1.1 Dal 01 dicembre 2021 sono aperte…
Nell’ambito del Progetto Erasmus+ Tradiflavour – Traditional Food For Better sono stati realizzati, in collaborazione con Slow Food Lanciano, quattro…
La Comunità di Progetto “Terre e Borghi dell’Alto Vastese” avvia un percorso partecipato di progettazione dell’offerta turistica sostenibile. Istituzioni e operatori…
Negli ultimi anni si parla sempre più di aree interne, sia in termini di sviluppo che di attrattività. Il turismo…
Dalla promozione di strategie di turismo attivo, sostenibile e responsabile alla certificazione del marchio: lo sviluppo di una nuova consapevolezza…
“Adotta il Cammino” è una raccolta fondi che permette di avere ogni anno un piccolo fondo utile per realizzare e apporre…
Pubblicato l’Avviso per la valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo sostenibile per enti pubblici e Pmi dell’area Sangro…
Articolo di Benedetta Torsello pubblicato su www.italiachecambia.org Coltivare una profonda connessione con la natura, assecondarne i ritmi e riscoprire sé…
Restituire dignità ai saperi della tavola attraverso racconti poco conosciuti ed interpreti spesso non blasonati, che proporranno piatti di una…
Dal 13 al 19 settembre a Casalincontrada si terrà la XXV edizione della “Festa della Terra vivere sano – abitare…
Il GAL Maiella Verde comunica che la Regione Abruzzo ha pubblicato sul sito di Abruzzo Sviluppo “l’ Avviso per la…
Il 18 e 19 settembre torna Gessi diVini, l’evento di degustazione enologica e di promozione turistica territoriale che si svolge…
Giovedì 26 agosto, presso l’Agriturismo Caniloro a Lanciano, si è tenuto il seminario “La Cucina Popolare Frentana, tracce d’identità”: le…
Pubblicata on line TradiFlavours, la piattaforma di e-learning dedicata alla formazione interattiva on line. TradiFlavours è un progetto finanziato dal…
Lo scorso 17 agosto si è tenuto a San Giovanni Lipioni l’incontro dedicato agli scenari e alle testimonianze di resilienza…
GAL Maiella Verde e Slow Food Lanciano, nell’ambito del Progetto Erasmus+ Tradiflavour – Traditional Food For Better Education and Job…
Mercoledì 4 agosto, a Fara Filiorum Petri, è stata inaugurata la sede dell’Associazione produttori Cipolla bianca piatta. La cipolla bianca…
Sabato 7 agosto, a San Giovanni Lipioni, sono stati presentati i risultati del progetto “Valorizzazione e promozione del territorio del…
Le proposte formulate nei nuovi regolamenti per la transizione e futura programmazione della politica agricola, accogliendo le sfide poste dalla…
In occasione della giornata FAI Day, il 20 giugno 2021, alle ore 16:00, nel cuore del Borgo Valle Vecchia di…
Lo scorso 28 maggio si è tenuta la presentazione, in diretta streaming, dello studio sulle strategie digitali implementabili dalle imprese…