Negli ultimi anni si parla sempre più di aree interne, sia in termini di sviluppo che di attrattività.
Il turismo riveste per questi territori un’opportunità irrinunciabile, grazie alla sua caratteristica di promotore di economia circolare.
Le politiche nazionali e regionali si stanno muovendo in tal senso riservano per questi territori ingenti risorse, che devono però trovare capacità di intercettazione e poi gestione da parte dei territori stessi.
La Cooperazione di comunità è oggi un fenomeno sociale ed economico in costante crescita che può dare risposta a queste esigenze.
“Un insieme di persone che lavorano per il bene comune”, può essere questa una sintetica ma esaustiva definizione di quali siano gli scopi e le modalità di questo tipo di impresa, oggi non ancora ben inquadrata a livello normativo.
L’incontro avrà ha lo scopo di presentare le potenzialità delle Cooperative di comunità nel contesto della Comunità Medio Vastese con un focus particolare sul ruolo che le cooperative hanno per la gestione degli attrattori e dei servizi turistici.
Interverranno Massimiliano Monetti (Presidente Confcooperative Abruzzo) e Carlo Ricci (GAL Maiella Verde), con la moderazione di Alessio Massari (coordinatore Comunità di Progetto Medio Vastese).
Apertura dei lavori con il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo.
L’appuntamento è per martedì 16 novembre, presso il Museo Storico Etnografico di Gissi, a partire dalle ore 18.30.
Di seguito il programma dell’incontro.

Comments are closed.