Fallo old school
Il progetto, realizzato nel comune di Fallo che recentemente ha avviato un’attività di rigenerazione urbana, si propone di utilizzare i molti beni immobili in disuso della parte più vecchia dell’abitato, come laboratorio di una scuola per stranieri dedicata alla ristrutturazione e recupero di ruderie, più in generale, alla vita nei nostri borghi.
Nel progetto, oltre al Comune, sono coinvolte una giornalista blogger finlandese, proprietaria di un rudere che sta ristrutturando, associazioni culturali e attività commerciali locali nonché privati cittadini possessori di case dirute.
L’obiettivo del progetto è quello di creare una scuola estiva in lingua inglese sugli antichi saper, rivolta a quelle persone che, sempre in maggior numero, si appassionano ai piccoli borghi dell’entroterra per acquistare abitazioni da ristrutturare.

Fallo old school
Il progetto, realizzato nel comune di Fallo che recentemente ha avviato un’attività di rigenerazione urbana, si propone di utilizzare i molti beni immobili in disuso della parte più vecchia dell’abitato, come laboratorio di una scuola per stranieri dedicata alla ristrutturazione e recupero di ruderie, più in generale, alla vita nei nostri borghi.
Nel progetto, oltre al Comune, sono coinvolte una giornalista blogger finlandese, proprietaria di un rudere che sta ristrutturando, associazioni culturali e attività commerciali locali nonché privati cittadini possessori di case dirute.
L’obiettivo del progetto è quello di creare una scuola estiva in lingua inglese sugli antichi saper, rivolta a quelle persone che, sempre in maggior numero, si appassionano ai piccoli borghi dell’entroterra per acquistare abitazioni da ristrutturare.