Ultime news
Ad

Comunità energetica rinnovabile tufillese

Obiettivo della Comunità di progetto è la costituzione di una Comunità energetica nel comune di Tufillo. Oltre alla municipalità, saranno coinvolti partner sia territoriali, come la locale Cooperativa di comunità e le imprese interessate operative sul territorio, sia realtà nazionali che si occupano del settore e con le quali sono già in essere contatti e confronti sulle modalità tecniche di realizzazione dell’intervento. Attraverso il progetto si mira a coinvolgere tutti i soggetti potenzialmente interessati partendo dalle associazioni locali cui sarà chiesto di animare la partecipazione dei cittadini e delle imprese di Tufillo per coinvolgere nel progetto buona parte delle 171 famiglie residenti e delle attività economiche. Tre delle imprese locali sono potenzialmente interessate all’installazione di impianti presso le proprie sedi. Per conseguire l’obiettivo, sarà strutturato un percorso di divulgazione, informazione e coinvolgimento attraverso eventi e seminari. Contestualmente sarà avviato uno studio sul dimensionamento e la migliore ubicazione degli impianti con le relative forme di accumulo. Insieme con tutti i partecipanti al progetto sarà studiata la migliore formula giuridica per l’attuazione della Comunità energetica.

Comunità energetica rinnovabile tufillese

Obiettivo della Comunità di progetto è la costituzione di una Comunità energetica nel comune di Tufillo. Oltre alla municipalità, saranno coinvolti partner sia territoriali, come la locale Cooperativa di comunità e le imprese interessate operative sul territorio, sia realtà nazionali che si occupano del settore e con le quali sono già in essere contatti e confronti sulle modalità tecniche di realizzazione dell’intervento. Attraverso il progetto si mira a coinvolgere tutti i soggetti potenzialmente interessati partendo dalle associazioni locali cui sarà chiesto di animare la partecipazione dei cittadini e delle imprese di Tufillo per coinvolgere nel progetto buona parte delle 171 famiglie residenti e delle attività economiche. Tre delle imprese locali sono potenzialmente interessate all’installazione di impianti presso le proprie sedi. Per conseguire l’obiettivo, sarà strutturato un percorso di divulgazione, informazione e coinvolgimento attraverso eventi e seminari. Contestualmente sarà avviato uno studio sul dimensionamento e la migliore ubicazione degli impianti con le relative forme di accumulo. Insieme con tutti i partecipanti al progetto sarà studiata la migliore formula giuridica per l’attuazione della Comunità energetica.

Comments are closed.