Le comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono uno strumento nuovo per promuovere lo sviluppo energetico, economico e sociale del territorio.
Le recenti evoluzioni normative e le misure economiche indicate nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (2,2 miliardi di euro di finanziamenti dedicati a CER) previste per i Comuni con meno di 5 mila abitanti, genereranno interessanti opportunità per la realizzazione di questo tipo di iniziative che tuttavia, per essere attuate con successo, necessitano di un’adeguata progettualità ed un’efficiente organizzazione dei servizi di supporto.
Questi i temi che saranno trattati nell’incontro nel corso del webinar.
Nei prossimi giorni sarà divulgato il programma.
Giovedì 19 maggio, alle 17.30, si terrà un webinar informativo dedicato alle tipologie di progetto e alle modalità di…
La Strategia di Sviluppo Locale del GAL Maiella Verde è incardinata sull’approccio collettivo e collaborativo basato su progetti di…
La call è rivolta ai GAL interessati a sviluppare proposte per la realizzazione di progetti “smart village”. Attraverso un…
Prorogato al 10 febbraio 2022, alle ore 14.00, il termine ultimo di presentazione delle domande del Bando per i giovani tra…
Esperienze gastronomiche e videointerviste per restituire dignità ai saperi della tavola attraverso ricette, racconti e il coinvolgimento degli interpreti…
Sottomisura 19.3 del PSR Abruzzo 2014 – 2020 “Terre d’Abruzzo” – Sotto Intervento 19.3.1.1.1 Dal 01 dicembre 2021 sono…
Nell’ambito del Progetto Erasmus+ Tradiflavour – Traditional Food For Better sono stati realizzati, in collaborazione con Slow Food Lanciano,…