Ultime news
Ad
Category

Comunità

Category

Le Green Communities sono comunità locali coordinate e associate tra loro che vogliono realizzare insieme piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale.

Il nuovo bando del PNRR che ha lo scopo di favorire la nascita di Green Communities sembra pensato proprio per i territori dell’entroterra della Provincia di Chieti.

I piani dovranno includere la gestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale e delle risorse idriche; la produzione di energia da fonti rinnovabili locali, quali i microimpianti idroelettrici, le biomasse, il biogas, l’eolico, la cogenerazione e il biometano; lo sviluppo di un turismo sostenibile; la costruzione e gestione sostenibile del patrimonio edilizio e delle infrastrutture di una montagna moderna; l’efficienza energetica e l’integrazione intelligente degli impianti e delle reti; lo sviluppo delle attività produttive a rifiuti zero (zero waste production); l’integrazione dei servizi di mobilità; lo sviluppo di un modello sostenibile per le aziende agricole.

A condurre questo seminario di approfondimento il Dott. Mario Caputo, programme manager e senior consultant di Eutalia.

Webinar: verso le Green Communities, focus sul nuovo bando PNRR

Un workshop dedicato alla conservazione del patrimonio naturale dei Gessi nei Monti Frentani. Con l'intervento di: – Nino Martino, direttore AIGAE e Master Parchi Unimercatorum. – Adele Garzarella, Presidente sezione Abruzzo SIGEA – Societa’ italiana Geologia Ambientale. – Nicola Labrozzi, Presidente Ordine Geologi d’Abruzzo. – Nevio Agostini, Direttore Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola.
Le recenti evoluzioni normative e le misure economiche indicate nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (2,2 miliardi di euro di finanziamenti dedicati a CER) previste per i Comuni con meno di 5 mila abitanti, genereranno interessanti opportunità per la realizzazione di questo tipo di iniziative che tuttavia, per essere attuate con successo, necessitano di
Webinar del 3 marzo 2021. “Le Comunità Energetiche, una nuova opportunità per cittadini, imprese e territorio” per stare nel grande capitolo della transizione ecologica ed energetica del Recovery Plan Italia. Sono intervenuti: - Rolando Roberto - Consigliere Italia Solare e Responsabile Gruppo di Lavoro sulle Comunità Energetiche. - Alberto Peretti - Genius Faber e Coordinatore Comitato Scientifico di
Webinar del 14 luglio con Giovanni Teneggi (Direttore generale Confcooperative Reggio Emilia) e Massimiliano Monetti (Presidente Confcooperative Abruzzo). Webinar incentrato sulla Comunità/Impresa. Tematiche: - cosa sono e come funzionano le imprese/cooperative di comunità; - il ruolo delle imprese di comunità nella valorizzazione dei beni comuni e dei servizi per il territorio; - la creazione e