GAL MAIELLA VERDE
Piano di Sviluppo Locale – Sotto intervento 19.2.1.1.2 “Start-up Tipici”
Il Bando è organizzato in 2 Linee intervento:
Linea intervento A
Investimenti materiali ed immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria.
Beneficiari: Imprenditori agricoli e imprese agricole iscritti al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio, dopo il 01/01/2021.
Localizzazione: gli interventi devono essere realizzati nel territorio interessato dal PSL 2014-2022 del GAL.
Intensità ed entità aiuto: Il Sostegno pubblico concedibile nella forma di contributo in conto capitale è pari al 40 % dei costi ammissibili e può raggiungere il 60% a determinate condizioni specificate nel bando. L’entità massima del contributo concedibile è pari ad € 30.000,00.
Linea intervento B
Investimenti materiali o immateriali che riguardano la trasformazione di prodotti agricoli e la commercializzazione di prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca.
Beneficiari: Microimprese o piccole imprese iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio da non oltre un anno dalla data di pubblicazione del bando, che esercitano attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca.
Localizzazione: gli interventi devono essere realizzati nel territorio interessato dal PSL 2014-2022 del GAL.
Intensità ed entità aiuto: Il Sostegno pubblico concedibile nella forma di contributo in conto capitale è pari al 40 % dei costi ammissibili. L’entità massima del contributo concedibile è pari ad € 30.000,00.
Costi ammissibili a finanziamento per le 2 Linee intervento:
- costruzione, acquisizione, incluso il leasing, o miglioramento di beni immobili; i terreni sono ammissibili solo in misura non superiore al 10% dei costi ammissibili totali dell’intervento in questione;
- acquisto o noleggio con patto di acquisto di macchinari e attrezzature, al massimo fino al loro valore di mercato;
- acquisizione o sviluppo di programmi informatici e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali;
- spese generali debitamente documentate e inerenti/collegate agli investimenti di cui ai punti precedenti nel limite massimo del 4% della spesa ammissibile al netto del loro importo. Le sole spese tecniche connesse alla realizzazione di opere edili sono ammissibili nel limite massimo dell’8% della spesa ammissibile riferita a tali componenti specifiche, al netto del loro importo.
Ciascun soggetto richiedente può presentare una sola domanda di sostegno e scegliere una sola Linea intervento.
Le domande di sostegno vanno indirizzate al GAL esclusivamente per via telematica utilizzando il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) disponibile all’indirizzo www.sian.it.
Le domande di sostegno vanno presentate entro e non oltre il 60° giorno decorrente dalla data in cui sarà resa disponibile la compilazione e trasmissione telematica delle domande stesse sul portale SIAN.
Data di Pubblicazione:
Data di apertura del bando per la compilazione e trasmissione telematica delle domande di sostegno sul portale SIAN:
Data ultima per la presentazione delle domande di sostegno:
Data di Pubblicazione bando: 16/09/2022.
Data di apertura del bando per la compilazione e trasmissione telematica delle domande di sostegno sul portale SIAN: 30/09/2022.
Data ultima per la presentazione delle domande di sostegno: 29/11/2022.
Rettifica del 27/10/2022
La rettifica al Bando Sotto Intervento 19.2.1.1.2 “Start-up Tipici” interessa i paragrafi:
- Premesse
- Descrizione
- Linee di intervento
Nei 2 paragrafi del bando “Premesse” e “4. Linee di intervento“ la parola “produzione agricola primaria” è stata sostituita con “produzione di prodotti agricoli di cui all’Allegato I del TFUE esclusi i prodotti della pesca”.
- Nel paragrafo del bando “2. Descrizione“ la parola “produzione agricola primaria” è stata sostituita con “produzione di prodotti agricoli”.
Comments are closed.